Come fare per… Come si fa…, a rendere un pò più veloce il nostro
amato iPhone 4-4S dopo aver effettuato l'aggiornamento” a iOS7.
Quanti di voi possessori del melafonino
iPhone 4 hanno avuto problemi di rallentamento dovuti all’aggiornamento a iOS 7?
Rispondo io: PARECCHI…
Sicuramente coloro che avranno iPhone 4S
saranno meno colpiti da questo fenomeno perché il 4S è più performante!
Comunque possiamo apportare alcuni
accorgimenti che renderanno il nostro device un po’ più performante, rendendo
le nostre giornate un po’ più tranquille e rilassate, dato che non dovremmo
aspettare secondi preziosi prima che un’applicazione risponda e quindi si apra.
Elenco tre casistiche, (A, B, C) scegliere quello appropriato al vostro caso (in base al tipo di "rallentamento" che riscontrate).
Elenco tre casistiche, (A, B, C) scegliere quello appropriato al vostro caso (in base al tipo di "rallentamento" che riscontrate).
Vediamo come fare:
Caso A)
Se vi sono diversi problemi e avete
eseguito l’aggiornamento direttamente dal telefono, la prima cosa da fare è
un’installazione pulita tramite un restore e la creazione di un nuovo
profilo iPhone.
1) Salvate tutte le foto sul computer, trasferite gli acquisti fatti da
iTunes quindi collegate iPhone al computer aprite iTunes e andate su”Nome
del vostro iPhone”, tasto destro del mouse e trasferisci acquisti, salvate
il resto che non avete sincronizzato tramite iCloud.
2) Fate un Backup, non si
sa mai, e procedete.
Caso B)
Se invece il nostro device non sarà cosi “impallato”,
basterà qualche piccolo intervento.
Tramite iTunes installate sull’iPhone solo le app che davvero usate, più
spazio libero ci sarà sul dispositivo migliori saranno le prestazioni. Fino a
che non andate sotto 1-1.5 Gb diciamo che grossi problemi non ne avrete, ma
mantenere una porzione di cira 15-20% di spazio libero aiuterà ad avere un
miglioramento delle prestazioni.
Se avete problemi con la tastiera (cioè
quando digitate, non scrive subito) in tal caso prima di proseguire con tutti i
settaggi seguite questa procedura:
1) Disattivate la sincronizzazione di “iCloud” andare su Impostazioni>iCloud
e disattivare”Documenti e dati”;
2) Dopo, riattivatela;
3) Procedete andando su
Generali>Ripristina – Ripristina impostazioni.
Caso
C)
Passiamo ora allo “snellimento”
del nostro iPhone per renderlo più
performante.
1) Andare su Impostazioni>Generali>Accessibilità
e abilitate le seguenti funzioni:
·
“Riduci Velocità” (non vedrete più l’effetto
parallasse, ma si può vivere senza);
·
“Aumenta contrasto” (gli sfondi di control center e
notifiche non saranno più sfuocati, ma il processore ve ne sarà grato).
2) Sempre su Generali>”Aggiornamento app in background”, disabilitate i
processi che non vi servono di consueto (più ne togliete è meglio sarà) che
lavorano in background, meno ne autorizzate migliori saranno le prestazioni e
la durata della batteria.
3) Impostazioni>iTunes
Store e App Store, disabilitate “Mostra Tutti” e “Download Automatici” e
tutto quanto non avete bisogno che sia sempre sincronizzato.
Fatti questi accorgimenti, vedrete migliorare le prestazioni del vostro iphone.